Produzione 2023


Il gruppo TeatroLingua presenta lo spettacolo  La memoria di una balena (Storia di Tina)

Il nuovo spettacolo di Teatrolingua parla di un argomento che è già stato presentato sotto varie angolature: l’immigrazione italiana in Lussemburgo. Eppure il nostro lavoro vi serba ancora delle sorprese, scena dopo scena, in un clima familiare rilassato, in cui si scherza, si canta e si balla, senza dimenticare le difficoltà del passato.

Lo spirito di Jean Portante è certamente presente nell’adattamento che Luisella Suberni Piccoli ha fatto del suo romanzo “Mrs Haroy ou la mémoire de la baleine”, ma l’impostazione è diversa. E la pronuncia di 17 attori di 11 nazionalità differenti giocherà il suo ruolo nel dare quel tocco di multiculturalità che è così tipico del Lussemburgo di oggi.

La musica è stata creata per l’occasione con accenni a canzoni degli anni ’60. Le proiezioni, create anch’esse ad hoc, vi porteranno in Abruzzo per poi riportarvi in Lussemburgo e ci saranno delle animazioni, la cui protagonista sarà … una balena!

Con: Nadja Blondet, Henryk Mazur, Daniel Halici, Pino Cipolla, Jaqueline Reizer, Gabriela Kukurugyova, Marina Tătărâm,  Philippe Poivret, James Borg, Dimitri Esteves, Carmen Benito, Nadia Borisova, Ekaterina Gruzova, Amadeu Tomaz, Joette Borg

Musiche originali: Pier Renzo Ponzo; suono: Jurita Skuta; scenografia: Luisella Piccoli; costumi: Luisella Piccoli, Jurita Skuta; proiezioni: Eliza Fessler

Il trailer dello spettacolo di San Demetrio (il 7 maggio alle ore 19.30) si trova qui.